|
|
Due
torri
Il Nettuno
Palazzo
Comunale
Palazzo
Re Enzo
S.
Domenico
S.
Francesco
San Luca
S.
Petronio
S.
Stefano
SAN LUCA
Il Santuario della Madonna di S. Luca sorge sul Colle della Guardia,
a circa 300 mt di altitudine (circa 250 di dislivello rispetto
alla città). L'attuale costruzione risale alla metà del
'700, ma ricopre un insediamento cultuale molto più antico.
La pianta ellittica e la splendida posizione panoramica, che domina
tutta la pianura padana (nei giorni limpidi non è difficile
osservare l'arco alpino) ne fanno una tappa obbligata non solo
per i turisti, ma per gli stessi bolognesi che spesso affrontano
la salita per fede, per svago e anche per jogging.
In alto a destra, vediamo una suggestiva immagine del porticato di San Luca,
che parte da Porta Saragozza ed abbandona l'antica strada per la Spagna (via
Saragozza appunto) scavalcandola d'un balzo sul monumentale Arco del Meloncello
(compiuto nel 1732), per poi inerpicarsi sul colle del Santuario. Le arcate del
portico coprono tutti i 3,6 km del percorso, disseminato di 15 cappellette raffiguranti
i misteri del rosario.
La foto aerea qui a destra mostra il Santuario che domina
la città distesa
alle sue pendici. Di notte la Basilica ed il portico sono illuminati in modo
da essere ben visibili anche dalla provincia.


|
|